Scommesse Conference League: Migliori quote + pronostici 2022-2023
La Conference League è una competizione calcistica per squadre di club organizzata dalla UEFA, per importanza la terza manifestazione per club europea dopo la Champions League e l’Europa League. Annunciato ufficialmente nel 2018 e fondato nel 2021, il torneo rappresenta uno degli eventi del mondo del calcio più interessati e seguiti dagli appassionati di scommesse.
Indice Contenuti
- 1 Scommesse Conference League: Migliori quote + pronostici 2022-2023
- 1.1 Quote Vincente Conference League
- 1.2 Pronostici Conference League 2022-2023
- 1.3 I Migliori Siti Scommesse per la Conference League
- 1.4 Scommesse Conference League: i mercati partita
- 1.5 Consigli e strategie per scommettere sulla Conference League
- 1.6 Statistiche Conference League
- 1.7 Regole e struttura Conference League
- 1.8 Conference League 2022-2023: dove guardarla
- 1.9 FAQs – Domande frequenti sulle scommesse sulla Conference League
- 1.10 Il punto di Recensioni Scommesse sulle scommesse sulla Conferenze League
Quote Vincente Conference League
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Pronostici Conference League 2022-2023
I pronostici sulla Conference League 2022-2023 vedono in prima fila per il successo finale nel torneo un terzetto di squadre composto da Lazio, Villarreal e West Ham, seguito a breve distanza dal Braga. Più indietro nelle quote Antepost sulla vincente del torneo spuntano poi AZ Alkmaar e Fiorentina.
Lazio
La Lazio è “retrocessa” in Conference League dopo il terzo posto ottenuto nel girone di Europa League, superata da Feyenoord e Midtylland solo per la differenza reti. Per tentare ad andare in fondo alla terza competizione europea per club, i biancocelesti possono puntare su un organico con elementi di grande valore come il centrocampista Milinković-Savić e un tridente affidabile composto da Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni. Non manca di esperienza in campo internazionale l’allenatore Maurizio Sarri, vincitore dell’Europa League nel 2018-2019.
Villarreal
Il Villarreal è un club che vanta una straordinaria esperienza in campo europeo, considerando la vittoria dell’Europa League 2020-2021 e la semifinale di Champions disputata nel 2021-2022. Il punto di forza della formazione iberica è senza dubbio il tecnico Unai Emery, che vanta esperienza in top club come PSG ed Arsenal e in carriera ha conquistato ben 4 volte l’Europa League (un record assoluto), tre alla guida del Siviglia ed una col Villarreal. Tra le pedine da segnalare i difensori Pau Torres e Albiol, il centrocampista Giovani Lo Celso e l’attaccante Chukwueze.
West Ham
Da è non sottovalutare nemmeno il valore del West Ham, allenato dal tecnico scozzese David Moyes. I londinesi di Newham hanno fatto diversi investimenti durante il calciomercato estivo per rinforzare la rosa e sul campo i buoni risultati non sono tardati ad arrivare, con un girone chiuso a punteggio pieno e solo 4 gol subiti. Tra i calciatori di maggior valore ci sono l’attaccante della nazionale Gianluca Scamacca (acquistato dal Sassuolo lo scorso luglio), l’ex Milan Paquetá, il portiere Fabiański, il difensore della nazionale francese Zouma e il terzino campione d’Europa con l’Italia Emerson Palmieri.
Braga
Il Braga è il prossimo avversario della Fiorentina negli spareggi che possono valere l’accesso agli ottavi di finale. L’allenatore è Artur Jorge, con un lungo passato da calciatore proprio nel Braga, passato a guidare la prima squadra la scorsa estate. Da tenere d’occhio il capitano ed esterno Ricardo Horta con i due giovani attaccanti Abel Ruiz e Vitinha.
Altre squadre favorite
La griglia delle favorite alla vittoria finale nella Conference League 2022-2023 continua con la Fiorentina, i francesi del Nizza, gli olandesi dell’AZ Alkmaar e i turchi del Basaksehir. Più indietro, staccati, Bodo Glimt, Basilea, Partizan e Sheriff Tiraspol.
I Migliori Siti Scommesse per la Conference League
Quote Conference League Fantasyteam
Un palinsesto ampio e variegato, buone quote e l’ottima app Fantasyteam a disposizione di chi vuole giocare da smartphone: questo operatore propone un’offerta di tutto rispetto. Non manca la Conference League, con tante tipologie di scommesse e quote.

(Fonte: Fantasyteam)
Quote Conference League Goldbet
Un palinsesto ampio e variegato, buone quote e l’ottima app Fantasyteam a disposizione di chi vuole giocare da smartphone: questo operatore propone un’offerta di tutto rispetto. Non manca la Conference League, con tante tipologie di scommesse e quote.

(Fonte: Goldbet)
Quote Conference League Fastbet
Altro operatore conosciutissimo, Fastbet offre quote concorrenziali, un palinsesto in grado di soddisfare i gusti di tutti e, ai nuovi clienti, un bonus di benvenuto generoso. Per quanto riguarda la Conference League, segnaliamo la quantità di tipologie di scommesse disponibili per tutte le gare del torneo.

(Fonte: Fastbet)
Quote Conference League Betflag
Non delude neppure Betflag, che oltre a offrire quote vantaggiose e bonus interessanti propone ai propri clienti un’eccellente varietà di mercati scommesse sulla Conference League, da quelli più popolari a quelli di nicchia.

(Fonte: Betflag)
Quote Conference League Sportitaliabet
Concludiamo con Sportitaliabet, operatore che può contare su un vasto palinsesto e un’assistenza di alto livello. Molto soddisfacente anche l’offerta legata alla Conference League, con quote in linea con gli altri bookmaker e molte tipologie di scommesse.

(Fonte: Sportitaliabet)
Scommesse Conference League: i mercati partita
Esito 1X2
Il mercato scommesse esito 1X2 prevede che si indovini l’esito di una partita, ossia se a vincere sarà la squadra di casa, la squadra ospite oppure se la gara si concluderà con un pari.
Nella stagione 2021-2022, il 49% delle gare di Conference League si è conclusa con la vittoria della squadra di casa, il 23% con un pareggio e il 28% con la squadra ospite.
Under/Over
Uno dei mercati scommesse più apprezzati, l’Under/Over consiste nel pronosticare se in una partita si segneranno più o meno gol di quanto deciso dal bookmaker (la maggior parte delle volte è “2,5”).
Nella stagione 2021-2022, la media è stata di 2,79 gol a partita: 1,64 gol siglati dalla squadra di casa e 1,15 dalla squadra ospite.
Gol/No Gol
Il mercato scommesse Gol/No Gol prevede che si indovini se in una gara segnerà solo una delle due squadre oppure entrambe.
La stagione 2021-2022 di Conference League si è conclusa con il 49% delle gare in cui entrambe le squadre hanno segnato (208 partite su 423).
Tiri in porta
In questo caso, lo scommettitore deve indovinare quanti tiri in porta farà una squadra o un giocatore. Parliamo di un mercato scommesse per esperti, in quanto è necessario conoscere bene le squadre in campo e le statistiche.
A proposito di statistiche, nella Conference League 2021-2022 si è tirato parecchio, non sempre nello specchio: sono stati effettuati di media 22,64 tiri a partita.
Consigli e strategie per scommettere sulla Conference League
- Studia con attenzione le rose, i moduli di gioco, le scelte tecnico-tattiche di ogni squadra. Valuta gli stimoli delle squadre partecipanti: hanno le motivazioni di andare avanti nella competizione oppure no? La Conference League è un trofeo importante, ma alcune squadre potrebbero concentrarsi soprattutto sulle competizioni nazionali.
- Valuta le quote e i pronostici dei bookmaker, sia pre-match che antepost: a seconda di stato di forma e motivazioni, un pronostico può cambiare da una settimana all’altra.
- Studia le statistiche della stagione precedente e della stagione in corso: per esempio, se noti che si sta segnando parecchio, potresti provare a scommettere su Over 2.5. In generale, la Conference League è una competizione con squadre top e squadre minori, ma non mancano le sorprese.
- Tieniti aggiornato sulle squadre partecipanti: alla Conference League partecipano infatti squadre non di primissimo piano e di campionati minori. Soprattutto, valuta lo stato di forma del o dei giocatori chiave della squadra, in particolar modo delle piccole, che spesso si affidano a uno-due talenti per il proprio gioco.
Statistiche Conference League
Squadre
Albo d’oro
2021-2022: Roma
Partecipazioni per nazione (edizioni 2021-2022 e 2022-2023)
Nazione | Numero club partecipanti |
---|---|
Paesi Bassi | 5 |
Repubblica Ceca | 5 |
Danimarca | 4 |
Austria | 3 |
Maggior numero di gol (edizione 2021-2022)
Feyenoord e Roma (28 gol)
Vittoria più larga
Bodo Glimt-Roma 6-1
Maggior numero di gol segnati (edizione 2021-2022)
Feyenoord (43)
Kobenhavn (40)
Bodo Glimt (37)
Roma (33)
Basel (31)
Maggior numero di gol subiti (edizione 2021-2022)
Slavia Praga (22)
Feyenoord (21)
Vitesse (20)
Lincoln Red Imps (19)
Giocatori
Migliori marcatori (al 18 agosto 2022)
Giocatore | Gol |
---|---|
Artur Cabral | 14 |
Luis Sinisterra | 11 |
Cyriel Dessers | 10 |
Tammy Abraham | 9 |
Ola Solbakken | 7 |
Ricardo Gomes | 7 |
Maggior numero di assist (edizione 2021-2022)
Giocatore | Assist |
---|---|
Luis Sinisterra | 7 |
Jens Toornstra | 7 |
Pep Biel Mas Jaume | 6 |
Erik Botheim | 6 |
Jan Krob | 6 |
Clean Sheet (edizione 2021-2022)
Portiere | Gare senza subire gol |
---|---|
Nikita Khaykin | 7 |
Rui Patricio | 7 |
Alexandros Paschalakis | 6 |
Daniel Peretz | 6 |
Conference League 2022-2023: calendario e gironi
La Conference League 2022-2023 è la seconda edizione del torneo. La manifestazione ha preso inizio il 5 luglio 2022 e si concluderà il 7 giugno 2023, con la finale di Praga.
Gruppo A | Istanbul Basaksehir | Fiorentina | Hearts | Riga |
Gruppo B | West Ham | FCSB | Anderlecht | Silkeborg |
Gruppo C | Villareal | Be’er Sheva | Austria Vienna | Lech Poznan |
Gruppo D | Partizan | Colonia | Nizza | Slovacko |
Gruppo E | AZ Alkmaar | Apollon Limassol | Vaduz | Dnipro |
Gruppo F | Gent | Molde | Shamrock Rovers | Djurgarden |
Gruppo G | Slavia Praga | CFR Cluj | Sivasspor | Ballkani |
Gruppo H | Basilea | Slovan Bratislava | Zalgiris | Pyownik |
Fase a gironi
- Prima giornata: 8 settembre 2022
- Seconda giornata: 15 settembre 2022
- Terza giornata: 6 ottobre 2022
- Quarta giornata: 13 ottobre 2022
- Quinta giornata: 27 ottobre 2022
- Sesta giornata: 3 novembre 2022
Fase a eliminazione diretta
- Spareggi: 16-23 febbraio 2023 16 febbraio 2023-23 febbraio 2023
- Questi gli spareggi 2022-2023 tra le seconde classificate dei gironi del torneo e le terze dei gironi di Europa League:
- Qarabag-Gent
- Trabzonspor-Basilea
- Lazio-CFR Cluj
- Bodø Glimt-Lech Poznań
- Braga-Fiorentina
- AEK Larnaca-Dnipro-1
- Sheriff Tiraspol-Partizan
- Ludogorec-Anderlecht
- Ottavi di finale: 9-16 marzo 2023
- Quarti di finale: 13-20 aprile 2023
- Semifinali: 11-18 maggio 2023
- Finale: 7 giugno 2023
Regole e struttura Conference League
La qualificazione alla fase finale della Conference League prevede tre turni preliminari più un turno di spareggi da cui vengono fuori 22 delle 32 squadre totali che partecipano alla fase a gironi. Le altre 10 squadre sono quelle eliminate dagli spareggi di Europa League.
Così come per la Champions League e l’Europa League è prevista la suddivisione delle 32 squadre in 8 gruppi da 4 squadre ciascuno. Questa fase prevede incontri di andata e ritorno per un totale di 6 giornate con la classifica finale dei diversi gruppi che viene stilata rispettando i seguenti criteri:
- Punti
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti scontri diretti
- Gol segnati scontri diretti
- Differenza reti generale
- Gol segnati
- Gol segnati fuori casa
- Numero vittorie
- Numero vittorie fuori casa
- Fair Play
- Coefficiente Uefa
La prima classificata di ogni girone si qualifica direttamente agli ottavi di finale. Le seconde classificate invece andranno a sfidare negli spareggi le terze classificate dei gironi di Europa League, con le vincenti dei suddetti spareggi che accederanno anch’esse agli ottavi di finale.
Nella fase ad eliminazione diretta (dagli spareggi in poi) non è più valida la regola che resisteva dagli anni ‘60, secondo cui a parità di risultato dopo i 180 minuti i gol segnati in trasferta “valevano doppio”. E quindi in caso di parità dopo le gare di andata e ritorno la qualificazione verrà decisa dai tempi supplementari ed eventualmente dai calci di rigore.
La vittoria del torneo garantisce la qualificazione alla fase a gironi dell’edizione seguente dell’Europa League.
Conference League 2022-2023: dove guardarla
Gli appassionati di calcio possono seguire la Conference League su Sky e Now TV, che trasmetteranno tutte le gare della competizione. Dazn, invece, trasmetterà solo alcune gare, con priorità sulle gare della Fiorentina, l’unica italiana in corsa.
FAQs – Domande frequenti sulle scommesse sulla Conference League
Dove trovo le migliori quote sulla Conference League?
Fastbet, Goldbet, Sportitaliabet, Fantasyteam e Betflag sono alcuni tra i migliori bookmaker a proporre quote e mercati scommesse sulla Conference League. Confronta le quote e scegli il bookmaker che ti soddisfa maggiormente.
Chi sono le favorite alla vittoria della Conference League?
Le principali candidate alla vittoria finale secondo le quote dei bookmaker sono Lazio, Villarreal e West Ham. Segue il Braga. Più indietro con minori probabilitò Fiorentina, Nizza, AZ Alkmaar e Basaksehir
Chi si qualifica alla fase ad eliminazione diretta?
Le prime classificate dei gironi più le squadre vincitrici dello spareggio tra le seconde classificate dei gironi e le terze classificate dei gironi di Europa League.
Dove si gioca la finale della Conference League 2023?
La finale, prevista per il 7 giugno 2023, si giocherà all’Eden Aréna di Praga, in Repubblica Ceca.
Il punto di Recensioni Scommesse sulle scommesse sulla Conferenze League
Come tutte le grandi manifestazioni del calcio internazionale del club, tutti i maggiori bookmaker assicurano agli utenti un’offerta vasta e molto variegata di quote per le scommesse sul torneo. I palinsesti sono ampi sia per piazzare puntate sulle singole partite che sull’esito del torneo, con un panorama di mercati che non ha nulla da invidiare a quello di tornei come Champions League ed Europa League. Dal tradizionale esito 1X2 fino alle scommesse su tiri in porta, rigori o margine di vittoria, le scommesse sulla Conference League rispondono alle preferenze dei diversi tipi di giocatori. Non mancano certamente le squadra di ottimo livello, a partire da West Ham, Lazio e Villareal, le tre grandi favorite dopo la conclusione della fase a gironi 2022-2023.